Docente:Dott.ssa Roberta Calvi, psicologa, sessuologa
Durata: 4 incontri
Martedì ore 20,00 – 22,00
4, 11, 18, 25 novembre
Sede: Università Aperta Masina – Fellini, via Giuliano da Rimini, 8 – Rimini
Contributo € 70


Link è un termine che è entrato nel nostro linguaggio, espressione dell’universo web ma estendibile alla nostra vita quotidiana e al nostro mondo interno. Link significa collegamento, ma anche legame, e ancora transfer(t). Cos’ è un link allora? Link è un collegamento inteso come connessione ieri-oggi-domani che ci spinge a fare scelte in funzione di ciò che siamo stati, ciò che sentiamo hic et nunc e ciò che ci aspettiamo dal futuro.
Link è anche legame, o il senso profondo dei legami, ciò che ci tiene unito a qualcun altro, il perché dei nostri pattern relazionali. Link è ancora transfer(t): un trasferimento, un passaggio, una proiezione, ciò che noi colleghiamo in modo irrazionale, trasferendo inconsapevolmente vissuti ed emozioni da qualcosa o qualcuno a qualcos’altro o qualcun altro.
Link Lab è pensato come un corso laboratorio per riflettere in modo attivo e partecipato sui nostri “link” interni ed esterni che caratterizzano e costituiscono la nostra vita. E non possiamo dimenticare che in ognuno di noi ci sono link nascosti, rimossi, archiviati di cui dobbiamo conoscere l’esistenza e le implicazioni nel quotidiano. Attraverso esercizi immaginativi, Role playing, tecniche di introspezione e meta riflessione, nonché esercizi di mindfulness e mentalizzazione il corso mira a sviluppare nei partecipanti maggiore conoscenza di sé e capacità metariflessiva.

Roberta Calvi


       ISCRIVITI AL CORSO:   Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, così detto Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice Privacy”) e degli articoli 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) Informativa Privacy

    Dimostra di essere umano selezionando chiave.