Docente: Isa Valbonesi, docente di Filosofia, responsabile del coordinamento del Comitato Scientifico di Università Aperta
Durata: 5 incontri
Martedì ore 18,00 – 20,00
17, 24, 31 marzo; 7, 14 aprile
Sede: Università Aperta Masina – Fellini, via Giuliano da Rimini, 8 – Rimin
Contributo € 60
I
Il progetto formativo si propone di presentare in 5 incontri di 2 ore il percorso di vita e di pensiero di alcune fra le più significative filosofe contemporanee per intendere la differenza di un punto di vista.
- Simone de Beauvoir – La rivoluzione del femminile.
- Jeanne Hersch – La signora dei diritti. La vita al presente, il presente nel quale si vive.
- Laura Boella – Grammatica del sentire, compassione, simpatia, empatia. Sentire l’altro: la conoscenza e la pratica dell’empatia.
- Roberta de Monticelli – L’ordine del cuore. Etica e teoria del sentire.
- Judith Butler – La rivendicazione di Antigone. La parentela fra la vita e la morte. La forza della non violenza. Un vincolo etico-politico.
Per le lezioni sono previste le seguenti modalità:
comunicazione della docente, letture di passi da opere delle autrici, coinvolgimento delle corsiste e dei corsisti in riflessioni dialogiche.
Isa Valbonesi