Docente: Isa Valbonesi, docente di Filosofia, responsabile del coordinamento del Comitato Scientifico di Università Aperta
Durata: 5 incontri
Martedi ore 18,00 – 20,00
13, 20, 27 gennaio; 3, 10 febbraio
Sede: Università Aperta Masina – Fellini, via Giuliano da Rimini, 8 – Rimini
Contributo € 60
Il corso si configura come un viaggio mosso dalla meraviglia della conoscenza, un viaggio attraverso i luoghi e i tempi della genesi e della trasformazione del pensiero umano, nella sua forma narrativa, mitico poetico religiosa e nella sua forma concettuale, filosofica.
In 5 incontri ( di due ore) indagheremo:
- I complessi legami tra sapere mitico e sapere filosofico.
- Teogonie e cosmogonie.
- Oralità e scritture.
- Il poeta cantore e il filosofo.
- Le parole del mito. Le parole della Filosofia.
Per le lezioni sono previste le seguenti modalità:
comunicazione della docente, letture di passi da opere di autori particolarmente significativi, coinvolgimento dei corsisti in riflessioni dialogiche.
Isa Valbonesi